Percorso Tao: la seconda fase

Si apre la seconda fase del Tao, l’elemento dominante è il Fuoco, siamo in estate, prevale lo Yang.
Grazie delle informazioni, ma che significa?
Significa che i telegiornali ci ammorberanno fino a settembre con la notizia: «Fa caldo, bevete acqua!»
La legge di compensazione dello Yin-Yang fa sì che d’estate si prediligano cibi freschi e si cerchi la frescura.
Essendo un periodo dove in natura la vita esplode nella sua massima dinamicità, così sarà per il nostro percorso: saremo più dinamici e presteremo attenzione anche ai piccoli particolari di ciò che ci sta attorno.
Spesso ci si alza con un umore a livello basso specie se si deve andare al lavoro e soprattutto se quello che stiamo facendo non ci soddisfa. Eppure nel risveglio dovremo trovare la bellezza e il buon umore: non è così scontato essersi svegliati anche questa mattina, non lo è cambiare di stanza e avere un bagno con le comodità che ci consentono di aver cura del nostro corpo, se apriamo la finestra e sentiamo cantare gli uccelli riceviamo un «Buongiorno!» che nessun DJ fintamente pimpante ci sa offrire.
L’alba è fresca e camminarci è un toccasana; osserviamo con occhi nuovi e meravigliati ciò che ci circonda, scopriremo che il territorio è uguale solo in apparenza, ogni giorno qualcosa cambia, una tonalità, il cielo che si accende, apprezziamo i profumi delle piante spontanee e dell’erba tagliata di fresco, la frenesia degli insetti, sono belle carezze che il Tutto ci offre: perché rifiutarle? Le carezze piacciono a tutti.
Saper cogliere la poesia del quotidiano ci mette di buonumore e il buonumore alleggerisce la giornata.
Avendo il bel tempo che ci sostiene nell’umore, possiamo azzardare a intensificare la nostra attività, l’elemento dominante è il fuoco, l’organo di riferimento è il cuore ed è di lui che ci prenderemo cura durante l’estate.
Nel libro di riferimento Dire, Dare, Fare, Mangiare ci sono degli esercizi di stretching da associare ai meridiani (se non riuscite a fare tutto, pazienza, ma ciò che non dovete trascurare sono i meridiani, sono la nostra medicina quotidiana, le pillole salvavita). Nel libro troverete anche una proposta di esercizi per rinforzare la muscolatura, sono tutte attività per stimolare il cuore, per imprimergli maggior vigore.
Impariamo a nutrire il corpo sia mangiando sia bevendo, alternando un giorno cibo solido e l’altro cibo liquido; se ci sentiamo in difficoltà alterniamoli nei pasti dello stesso giorno solido a mezzogiorno e liquido alla sera o viceversa.
Proviamo a iniziare una nuova esperienza, manteniamo la cura della pianta e abbandoniamo la tela per dedicarci a uno strumento musicale; leggiamo un libro. Ma soprattutto stiamo attenti a mantenere delle relazioni sane, di servizio, di apertura, impariamo a leggere anche le vicende del mondo e affrontarle con questo spirito: luminosità, apertura, cuore!

  • Sveglia all’alba
  • Camminata veloce di 2-5 Km
  • Mantenere il buonumore
  • Stretching dei meridiani avanzato ed esercizi di rinforzo
  • Approcciarsi fraternamente verso tutto e tutti
  • Continuare a coltivare la pianta
  • suonare uno strumento musicale due volte alla settimana
  • Leggere almeno un buon libro
  • Attivare la dieta 50/50
  • Assumere una dieta vegetale
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto