Riso cantonese

Ricetta vegana proposta da Wardakeanda

Vi riporto gli ingredienti ufficiali (tratta da Vegolosi.it) ma io, in genere faccio delle varianti, oggi ho inserito degli ingredienti svuota frigorifero, perché Tao significa anche non sprecare. Avevo dei filettini di tofu e non avevo i piselli, ma un mezzo peperone mi guardava implorante. Quindi spazio alla fantasia.

Ingredienti per 2 porzioni:
180 gr di riso integrale
1 zucchina media
1 carota media
125 gr piselli già cotti
mezzo scalogno
salsa di soia q.b.
farifrittata q.b.
1/2 panetto di tofu
olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento
Mettete il riso integrale in acqua salata quando questa bolle. Il riso integrale impiega sui 40m a prepararsi, scolatelo un paio di minuti prima, perché sarà rimesso sul fuoco nella fase finale (col riso integrale non sono mai riuscito a scuocerlo, ma se usate il riso bianco -che sarebbe bene evitare- siate ligi alla regola).
Tenetevi da parte un po’ di acqua di cottura quando lo scolate e immergetevi il tofu un paio di minuti, a volte risulta lievemente amaro e questo metodo glielo toglie, poi tagliatelo a cubetti.
Prepariamo una farifrittata e una volta pronta tagliatela a cubetti.
Ora dedichiamoci alle verdure.
Tagliate sia le zucchine che le carote a cubetti se volete sentirne la croccantezza, oppure tagliatele fini. In una padella wok (ma va bene anche una normale padella) fate stufare lo scalogno, versatevi le verdure tagliate e cuocete per 10m, fino a che saranno morbide.
A questo punto aggiungete i piselli, il riso, i cubetti di farifrittata e quelli di tofu, mescolate il tutto e fate saltare per un paio di minuti, aggiungete a piacere la salsa di soia. Navigazione articoli

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto