Pane di lenticchie rosse

Se il pane di grano saraceno per voi ha un gusto eccessivo, allora vi propongo questo, privo di glutine.

Ingredienti

  • 250 g di lenticchie rosse decorticate
  • 100 g di acqua
  • 7 g di lievito di birra essiccato
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Semi misti (zucca, girasole e sesamo nero)

Iniziate sciacquando bene le lenticchie in un colino a maglie fitte e mettetele ammollo in acqua calda per almeno un paio di ore: dovranno risultare belle gonfie al termine dell’ammollo. Scolatele, sciacquatele nuovamente e trasferitele nel robot da cucina.

Prepariamo l’impasto

Sciogliete il lievito di birra nell’acqua insieme allo zucchero, versate il tutto nel robot da cucina insieme alle lenticchie e unite anche l’olio e il sale. Frullate il tutto fino a ottenere una pastella densa il più liscia possibile.

Inforniamo

Foderate lo stampo da plumcake con un foglio di carta forno, versate all’interno l’impasto e livellatelo con una spatola. Decorate la superficie con i semi misti e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti o fino a che risulterà dorato in superficie e ben cotto all’interno, facendo la prova dello stecchino per assicurarvene: inserite uno stuzzicadenti al centro del plumcake e dovrà uscire asciutto e senza residui di impasto attaccato.

Serviamo

Togliete lo stampo dal forno, lasciate intiepidire qualche minuto, poi trasferite il vostro pane su una gratella per dolci a raffreddare. Una volta che sarà tiepido o completamente freddo servitelo tagliate a fette.

Consiglio

Se volete provate ad arricchire questo pane inserendo della granella di noci all’interno dell’impasto prima di trasferirlo nello stampo.

(vegolosi.it)

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto