Pane al grano saraceno

Ecco la ricetta per una prima colazione all’insegna della salute. Il grano saraceno è privo di glutine e questo lo rende adatto anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine.

Ingredienti:

500 g di farina di grano saraceno
380 ml di acqua
25 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Una porzione equivale a 340 Kcal.

Fate sciogliere il lievito in acqua tiepida con lo zucchero.
In una ciotola capiente versate la farina, mescolatevi il sale e aggiungetevi l’olio evo. Impastate fino a ottenere una forma compatta, se volete versatela in uno stampo foderato di carta forno (oppure dategli la forma di un filone) e lasciatelo lievitare almeno per un paio d’ore (io lo metto dentro al forno spento).
Infornatelo a forno a caldo 180° per 35, 40 minuti.
Lasciatelo raffreddare prima di servirlo.

Avvisi:
A qualcuno può risultare un gusto un po’ forte, se è così usate metà farina di grano saraceno e metà di un’altra farina (evitate quelle raffinate tipo la 00), se siete celiaci prendetela senza glutine.

Essendo senza glutine i tempi e le consistenze sono leggermente diverse dai pani normali, non avete commesso errori!

Tagliate la pagnotta quando sarà completamente fredda, lasciate passare un’ora o due dopo che l’avete sfornata.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto