Ingredienti:

- 200 g di acqua naturale
- 100 g di farina di ceci
- 2 g di sale marino integrale
- 1 cucchiaio di olio evo
Procedimento:
Versa l’acqua in una ciotola, aggiungi il sale e mescola bene. Quando il sale è sciolto, aggiungi la farina di ceci a pioggia, mescolando continuamente fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Copri con la pellicola trasparente e fai riposare per almeno un’ora, meglio se tutta una notte.
Trascorso questo tempo, riprendi la pastella, aggiungi l’olio e mescola bene.
Riscalda una padella antiaderente con un filo d’olio, asciugandone l’eccesso con un tovagliolo. Versa un mestolo di pastella sulla padella e lascia cuocere.
Quando si formano delle piccole bolle in superficie è il momento di girarle. Sono ottime se cosparse con del miele o con dello sciroppo di agave o con della composta di frutta senza zuccheri aggiunti.
(tratto da www.macrolibrarsi.it indicazioni del prof.Franco Berrino)