Neppure la nebbia è riuscita a fermare la curiosità di più di cinquanta persone che sono accorse alla conferenza di presentazione del metodo Rolfing.

Un appuntamento tanto atteso da me, progettato e voluto per consentire a diffondere le potenzialità di questo metodo in cui credo molto.
Devo ringraziare Pierpaola Volpones, Certified Advanced Rolfer e Insegnante internazionale, che con la sua grazia e tranquillità ha messo a loro agio i convenuti; ha fatto provare subito, prima di tante parole, che cosa significa avere una giusta postura anche da seduti, per poi entrare nel mondo di Ida Rolf con spiegazioni esaustive e lettura del corpo (body reading) di una volontaria, il punto di partenza della nostra attività.
Le due ore sono scivolate piacevolmente e mantenendo vivo l’interesse, anche grazie all’alternarsi di argomentazioni che Paola ha condiviso con me e gli altri rolfer, miei compagni di corso, convenuti ieri e che ringrazio fraternamente: Karim Lima Da Hora Sauro, Michele Simonetti, Antonio Taune , Cinzia Iezzi e con la partecipazione di Oxana Cretu (in platea).
Le domande a fine spiegazione ci hanno dato il polso dell’interesse che l’argomento ha suscitato e le due ore e mezza di prova del metodo hanno consentito a molti di sperimentare l’importanza del tocco.
Ringrazio tutti i convenuti e coloro che ci hanno seguito in diretta via social.
Infine ringrazio coloro che mi hanno prestato i lettini per consentire a più persone di provare l’esperienza e per ultime, ma sempre prime nel mio cuore, le amiche che hanno lavorato dietro le quinte per consentire che questo progetto prendesse vita.
Barbara Bon, 17 Febbraio 2024