Barbara Bon
Operatrice rolfing e posturale
Barbara Bon
Sin da quando ventenne sono entrata in una palestra, sono stata stregata dal dono esclusivo che ci è stato dato: il corpo.
La nostra anima per affrontare l’esperienza della vita non poteva sperare niente di meglio. Grazie al corpo possiamo conoscere, relazionarci, camminare nel mondo, gradire un sorso d’acqua quando si ha sete, rallegrarci del calore del sole, abbandonarci alla freschezza d’un alito di vento sotto le fronde di un albero.
Il corpo ha una meccanica perfetta, ci porta ovunque e risente delle nostre emozioni: esprime gioia ed esprime dolore.
Spesso i dispiaceri lo possono inceppare e io mi sono appassionata a ricercare delle soluzioni per aiutare chiunque a ritrovare l’armonia e la piena efficienza del proprio corpo.
Inizialmente ho trovato nel pilates una disciplina che grazie a esercizi di controllo sulla postura consente un percorso riabilitativo, preventivo e terapeutico; ci consente di andare nella profondità del nostro sistema miofasciale e rinvigorire parti sopite che, se restano tali, causano dolore.
Nel mio percorso si è aggiunta la conoscenza della postura e del suo stretto legame con la mente e posso affermare una cosa: non esiste corpo che non possa essere aiutato a trovare una condizione migliore rispetto alla difficoltà in cui può essere caduto. Tutti possiamo migliorare e beneficiare di un riallineamento.
Non poteva che essere il Rolfing la mia tappa successiva di questo meraviglioso viaggio verso il benessere.


Rolfing
Esiste una correlazione tra la forza di gravità e il movimento fluido del corpo. Questo è reso possibile grazie alla plasticità del tessuto connettivo (che tra le sue molte funzioni ha anche quella di sostenere e permettere i movimenti) consentendo al corpo di modificare la sua forma e trovare il suo naturale equilibrio. Il Rolfer, ovvero chi opera con questo metodo iniziato da Ida Rolf, grazie al tocco riesce a liberare il corpo dalle sue costrizioni determinate, per esempio, da interventi chirurgici, da posture sbagliate viziate dal tempo o sopraggiunte per dei dispiaceri. Con la manipolazione si riallinea la postura rispetto alla forza di gravità, consentendo a quest’ultima di fluire liberamente e quando questo avviene il corpo guarisce se stesso.
L’obiettivo è quello di accrescere il benessere individuale; rendere il movimento più fluido ed efficiente; aumentare la consapevolezza del proprio corpo.
A chi è destinato? Di certo a chi ha problemi alla schiena, dolori cervicali, periartriti scapolo-omerali, problemi posturali in genere e a chi desidera mantenere o migliorare il proprio benessere.

Dove presto la mia opera
Presso la palestra Atenas di via Braida II 26 a Stretti di Eraclea (VE) tengo dei corsi di pilates, ginnastica funzionale e ginnastica posturale.
A San Donà di Piave (VE) in via Calnova 122 (Centro Commerciale Helianthus) c’è il mio studio dove su apputamento seguo singolarmente che desidera delle sedute Rolfing.


Pilates: esercizi per lo psoas
Cosa sono i muscoli psoas? Il muscolo psoas (in latino musculus psoas major, cioè grande muscolo lombare) è un muscolo […]

Come spiegare il rolfing: tensegrità, palintonicità, resilienza
Ho incontrato un corpo forte, nella sua forza qualcosa creava disequilibrio e il disequilibrio, dolore; la controlateralità nel lato sinistro […]

Presentazione del metodo Rolfing
Un incontro riuscito, dove i partecipanti hanno dimostrato un vivo interesse per il metodo Rolfing.

Tao, la retta via
Ogni inizio di Primavera parte il nuovo percorso salutistico e motivazionale chiamato Tao, la retta via.
Se desideri capire di più su questa proposta che ho lanciato con la pubblicazione del mio libro Dire, Dare, Fare, Mangiare, clicca il pulsante qui sotto e… spero che ti aggregherai al gruppo!
Testimonianze
Contatti
Se desiderate fissare un appuntamento per una seduta rolfing scrivete via whatsapp cliccando qui sotto
Se desiderate saperne di più contattatemi sempre via whatsapp (le risposte non saranno immediate, gli impegni sono tanti) cliccando qui sotto.